‘Ferragnez’ è un neologismo ed entra nella Treccani
Ora Ferragnez è una parola della lingua italiana. L’enciclopedia Treccani ha inserito il termine tra i neologismi coniati nel 2018.
77 condivisioni 1 commento
Condividi
In molti l’hanno pronunciata, ma pochi avrebbero immaginato che questa parola sarebbe finita sulla Treccani, insieme ad altre migliaia di termini della lingua italiana. D’altronde, un linguaggio è in perenne evoluzione e sempre pronto ad assimilare parole macedonia, termini dall’origine social, nuovi vocaboli finalizzati a denominare correnti o fatti.
Come riporta Repubblica, ora il termine fa parte del volume. La Treccani ha ritenuto che “Ferragnez”, che unisce i cognomi di Fedez e di Chiara Ferragni, sia abbastanza usata per entrare in un vocabolario. La parola è stato coniata dalla coppia stessa, per lanciare le partecipazioni del matrimonio. Ferragnez è diventato anche un hashtag il 1 settembre, quando i due si sono uniti per sempre a Noto, alla Dimora delle Balze.
Ovviamente la novità ha scatenato tante e diverse reazioni sui social.
La Treccani inserisce "Ferragnez" fra i neologismi.
— ℳartina 💫 (مارتينا) (@addictedtogian) February 13, 2019
E perché i termini del #Damianismo no? Esigo di parlare urgentemente con l'Accademia della Crusca.
😂🇮🇹💙@chefcarrara pic.twitter.com/wJCPgeFFpN
“Ferragnez” è entrato nella Treccani con buona pace di chi la detesta con mille scuse ma che vorrebbe solo essere al suo posto.
— ☭ Compagno ☭ (@vecchiotac) February 13, 2019
Uscite i #Ferragnez dalla Treccani! !!
— Saeba (@SaebaToto) February 13, 2019
La parola #Ferragnez diventa neologismo e viene inserita nella Treccani. Adesso aspettiamo l'inserimento di 'sticazzi'.
— Un blasfemo (@GianpaoL0) February 13, 2019
Qualche anno fa la parola #petaloso mi creò un "leggero prurito".
— Francesco Campagna (@CiccioCampagna) February 13, 2019
Accettare forme dialettali come #esciilcane, nonostante io sia siciliano, mi ha fatto storcere un po' il naso.
Il neologismo #Ferragnez mi crea un disagio disarmante.
La lingua italiana sta andando a rotoli.
Tra i neologismi coniati nel 2018 ci sono anche “sarrismo” e “viadotticidio”. La definizione del primo termine è “la concezione del gioco del calcio propugnata dall'allenatore Maurizio Sarri, fondata sulla velocità e la propensione offensiva” mentre del secondo, che fa riferimento al crollo del ponte Morandi, “procurato crollo di un viadotto con conseguente perdita di vite umane”.
Ma come hanno reagito i Ferragnez a questa novità? La coppia ha esultato su Instagram Stories e, nel frattempo, Fedez ha chiosato sui suoi primi 5 mesi di matrimonio.
Voi cosa ne pensate?
Votate!
Commenta