La guru del fitness Kayla Itsines nel mirino per il suo allenamento in gravidanza: la replica alle polemiche
Ormai alla 24esima settimana di gravidanza, Kayla Itsines non rinuncia al suo allenamento, ovviamente studiato e ripensato per la dolce attesa. Tuttavia, sui social non mancano le critiche.

2 condivisioni 0 commenti
Condividi
Kayla Itsines è una personal trainer australiana di origini greche che, negli ultimi anni, ha conquistato il mondo del fitness con la sua Bikini Body Guide e con il programma di allenamento Sweat. Con più di 10 milioni di follower su Instagram, Kayla è sicuramente una delle guru del fitness più seguite e stimate, ma questo non l'ha di certo risparmiata dalle critiche ora che è incinta. La Itsines (27 anni) e il compagno Tobi Pearce avranno presto una bambina - la nascita è prevista per aprile - e non potrebbero essere più felici: la futura mamma è radiosa e non perde occasione per condividere con il suo folto seguito esperienze di vita quotidiana legate alla gravidanza, compresi i suoi allenamenti con pancione.
Giunta alla 24esima settimana di gestazione, Kayla Itsines continua ad allenarsi ma ha notevolmente ridotto il carico dei pesi che solleva. Tuttavia, i troll hanno preso di mira il suo account mettendone in dubbio la professionalità e la coscienza di madre: "Stai facendo del male a tua figlia", "Sento la bambina che piange" e "Ma ti è permesso sollevare pesi mentre sei incinta?", sono solo alcuni dei commenti che affollano il profilo Instagram della Itsines.
La personal trainer ha quindi deciso di rispondere, con un post ineccepibile:
Per le donne che scrivono cose del tipo 'Ti è permesso sollevare pesi mentre sei incinta?!', voglio mostrarvi le cose in questa prospettiva. I pesi che sto sollevando superano raramente i 5 kg. Allenarsi in sicurezza durante la gravidanza è meraviglioso e finché si ha l'autorizzazione del proprio medico ci si può allenare e usare i pesi.
La Itsines ha poi aggiunto:
Solo perché sono in una palestra con un crop top e pantaloncini, non vuol dire che sia meno sicuro sollevare qualcosa. Ho ridotto della metà il carico di pesi che sollevo di solito. Per le mamme che hanno già avuto figli: dovreste essere le prime a sapere che in casa ci sono molte cose più pesanti di 5 kg da sollevare o spostare ogni giorno (compresi eventuali altri bambini).
Per tranquillizzare le sue follower in dolce attesa e per mettere fine alle polemiche, Kayla Itsines ha concluso dicendo:
Quindi, in risposta alle vostre domande: no, i pesi non sono troppo pesanti e no, non faccio male alla mia bambina. La mia frequenza cardiaca non è mai superiore a 150 e sì, è possibile usare pesi in gravidanza. Basta seguire gli esercizi giusti (come quelli che faccio io) e avere il permesso del medico.
Che ne pensate? Basterà a placare i troll?
Commenta