Un decennio di carriera in un album: Alessandra Amoroso presenta 10
Cresciuta, ma in fondo sempre La stessa, Alessandra Amoroso festeggia i suoi primi dieci anni di carriera con un nuovo album di inediti. Ecco che cosa ha raccontato l’artista.

3 condivisioni 0 commenti
Condividi
L’estate di Alessandra Amoroso ha avuto come colonna sonora La stessa, il singolo pubblicato il 12 agosto e ancora stabile nella Top 200 di Spotify. Uscito nel giorno del compleanno dell’artista, il brano suona perfettamente come introduzione al progetto discografico con cui Sandrina – così ama farsi chiamare la salentina – torna sulle scene dopo Vivere a colori.
“Cambieranno le mode, le canzoni d’estate ma io sarò la stessa” canta Alessandra nel singolo eppure nell’album 10 c’è qualcosa di diverso, di più completo. E anche la Big Family dei fan non faticherà a riconoscerlo.

Ale è una donna ma anche una ragazzina: cresciuta, a fuoco e ancor più convincente (se mai un’artista con dieci anni di carriera alle spalle avesse ancora bisogno di convincere qualcuno).
D’altra parte, la riconoscibilità della sua voce e della sua sensibilità, la traccia emozionale della musica e la spontaneità rimangono la firma di un disco attesissimo.
Che in questo lavoro ci sia il presente e il passato della Amoroso lo racconta già il titolo con il suo doppio hashtag sui social #10io, in una crasi esistenziale tra personalità di oggi e storia.
“Io sono la stessa di sempre, con esigenze diverse nella vita e, perché no, anche nella musica. Sono arrivata a mostrare una parte di me che è cresciuta, non cambiata. – ha raccontato la salentina alla presentazione milanese dell'album – Io ho l’entusiasmo di fare tutto, di amare, di emozionarmi e commuovermi senza nascondermi.”
E la copertina inizia a riassumere i passi compiuti e quelli in atto, attraverso una sequenza di segni che sono tracce di esperienze vissute. “Contiene gran parte della mia vita. – spiega Alessandra
Ci sono il mio cagnolino, i miei valori più importanti, ovvero amicizia amore e famiglia. C’è il mio fiore preferito che è il girasole, i miei nonni che si vedono un po’ sfocati: rappresentano tanto, sono cresciuta con loro in campagna. E poi ci sono dei lego, che sono il legame con la mia migliore amica.
Anche il logo (lo firma Sergio Pappalettera) risponde ad esigenze specifiche: “È ‘10’ e insieme un ‘io’ colorato, perché per me l’album Vivere a colori è stato un grande progetto che mi ha insegnato tante cose. È come se desse il testimone a questo lavoro. Quasi una rinascita.”
Famiglia e sentimenti sono da sempre il terreno fertile in cui la giovane salentina ha fondato le proprie radici e il suo pubblico rientra a tutti gli effetti tra i rapporti più importanti.
E per Sandrina si tratta di qualcosa che va ben oltre la sfera lavorativa, diventa anzitutto una questione umana. A tal punto che Alessandra e il suo team hanno dedicato giorni interi a firmare il kit destinato alla Big Family (c’è anche una sorpresa…), con oltre tremila lettere.
“È ancora più bello sapere che io ci sono stata veramente, che ho speso il mio tempo per i fan”, racconta Ale.
In questo album l’artista si assume anche la responsabilità di prendere posizione in merito a migranti e omosessualità: “Credo, in generale, che per vivere la vita di oggi ci vogliono forza, coraggio e onestà, che forse un po’ mancano.”
E chiosa: “Mi rendo conto che serve tanta forza per accettare anche le diversità e l’amore, cosa che ultimamente non è più tanto scontata.”
Non conta l’età: è la vita che porta ad avere certe consapevolezze.
E l’amore per i fan Alessandra ha deciso di dimostrarlo con un tour di venti date, una in ciascuna regione d’Italia per raggiungere più persone possibili. “Sarà un tour lunghissimo, bellissimo, frizzantissimo e coloratissimo. Andiamo in tutta Italia, isole comprese”. Parola di Sandrina.
Alessandra Amoroso - 10: la tracklist e le date del tour
Di seguito la tracklist di 10:
- La stessa
- Dalla tua parte
- Forse domani
- Forza e coraggio
- La gente non sei tu
- Trova un modo
- Cadere piano
- Simmetria dei desideri
- Declinami l’amore
- Parlare perdonare baciare
- Buongiorno
- Parola chiave
- Ogni santissimo giorno
- In me il tuo ricordo
Queste, invece, le date live annunciate per il 2019:
- 5 marzo - Torino, Palalpitour
- 7 marzo - Perugia, Pala Barton
- 13 marzo - Genova, RDS Stadium
- 15 marzo - Bologna, Unipol Arena
- 16 marzo - Ancona, PalaPrometeo
- 20 marzo - Roma, PalaLottomatica
- 23 marzo - Eboli, PalaSele
- 24 marzo - Reggio Calabria, Palasport
- 26 marzo - Acireale, Palasport
- 29 marzo - Bari, PalaFlorio
- 30 marzo - Roseto degli Abruzzi, Pala Maggetti
- 2 aprile - Milano, Mediolanum Forum
- 4 aprile - Courmayer, Forum
- 6 aprile - Padova, Kioene Arena
- 7 aprile - Trieste, Palarubini
- 9 aprile - Trento, Auditorium Santa Chiara
- 12 aprile - Firenze, Nelson Mandela Forum
- 14 aprile - Isernia, Auditorium Unità d’Italia
- 15 aprile - Potenza, Pala Basento
- 19 aprile - Cagliari, Fiera
Non resta che gustarsi il nuovo album e aspettare i prossimi concerti di Alessandra.
Commenta