Tutti (o quasi) possono sposarsi a Kensington Palace: ecco come fare
Per un matrimonio da fiaba, è possibile scegliere Kensington Palace come location per cerimonia e ricevimento. Alcune aree della residenza dei Windsor, infatti, possono essere prese in affitto: il prezzo, ovviamente, non è affatto vantaggioso!

0 condivisioni 1 commento
Condividi
I matrimoni della Royal Family destano sempre stupore e meraviglia.
L'ultimo è stato quello di Harry e Meghan, celebrato lo scorso 19 maggio. I loro scatti nella Capella di St.George hanno fatto il giro del mondo, così come quei pochi che sono stati rubati prima del ricevimento organizzato da Carlo a Frogmor House. Ebbene, a quanto pare tutti (o quasi) possono vivere un'esperienza simile a quella del Duca e della Duchessa di Sussex: la tenuta di Kensington Palace, infatti, può essere noleggiata come location per matrimoni.
Come riportato dal tabloid The Sun, alcune aree della residenza della Royal Family si prestano ad accogliere nel weekend cerimonie e ricevimenti nuziali. Chi preferisce un matrimonio al coperto potrà scegliere tra la sala di ingresso, la sala della cupola, la King's Gallery e la King's Drawing Room.
Per i matrimoni all'aperto, invece, sono disponibili alcuni dei tanti giardini: East Front Gardens (che può accogliere circa 400 ospiti), il ristorante The Orangery con il suo ampio giardino (l'unica location autorizzata a celebrare ufficialmente un matrimonio oltre che ad accogliere ricevimenti) e i suggestivi Sunken Gardens, che si dice fossero i preferiti di Lady Diana.
Ovviamente, le tariffe sono tutt'altro che irrisorie. Il costo dell'affitto del The Orangery per l'intera giornata si aggira attorno ai 20mila euro, mentre per un ricevimento esclusivamente serale si parla di circa 13.600 euro. Queste cifre da capogiro includono wedding planner, servizio taxi, pulizia diurna, servizio di sicurezza e un ingresso privato a Kensington Palace per gli ospiti.
Per quanto riguarda cibo, fiori e intrattenimento occorre prenotare (e pagare) separatamente, scegliendo tra i 13 ristoratori, i 6 fiorai - tra loro c'è anche Philippa Craddock, che ha curato gli addobbi del matrimonio di Harry e Meghan - e le 2 aziende specializzate in fuochi d'artificio che la Royal Family ha approvato nel corso degli anni.
Chi è pronto a fare questa pazzia?
Commenta