Tutto sui capelli rossi, dalla storia alle star di cinema e serie
Amati e odiati, nella storia i capelli rossi non sono sempre stati affascinanti. Ecco un excursus su questo colore, il suo significato e le grandi chiome fulve del cinema e delle serie TV.

2 condivisioni 0 commenti
Condividi
Sono uno dei trend hair dell'autunno 2018, con la tonalità del Midlight Red: i capelli rossi ammaliano e incantano, come dimostra una lunga storia di dive fulve, da Rita Hayworth in poi.
C'è chi è rossa naturale e chi lo diventa con henné, tinte, riflessi e balayage. I capelli rossi sono belli quanto delicati e si sposano quasi sempre con un incarnato chiaro, con lentiggini ed efelidi.
Abbiamo già spiegato tutti gli accorgimenti per prendersi cura dei capelli rossi; continuiamo con la storia, il significato e le star più famose con la chioma ramata.
Storia e significato dei capelli rossi
Il rutilismo è il termine che definisce le persone, maschi o femmine, che hanno i capelli rossi. Generalmente questo colore è associato a una pigmentazione molto chiara, lentigginosa, povera di melanina e più soggetta alle scottature.
Culturalmente, nel corso della storia, le persone con i capelli rossi sono state viste attraverso tante e diverse valenze. Estremamente di moda nell’età elisabettiana, perché la regina era dotata di questo colore di capelli, i rossi sono stati derisi, presi in giro, amati, odiati, invidiati nel corso dei secoli. Ad esempio, Cesare Lombroso riteneva i rossi di capelli più inclini a commettere delitti di natura sessuale.
In Anna dai capelli rossi, di Lucy Maud Montgomery, la protagonista odiava i suoi capelli, che alla fine del 1800 erano motivo di prese in giro da parte dei suoi compagni di classe, tanto da costringerla a tentare un’azzardata tintura nera.

Negli anni ’80 il famoso film Chi ha incastrato Roger Rabbit ha donato alla modernità il personaggio di Jessica Rabbit, sensuale e sinuosa, dotata di una lunghissima e vistosa chioma color fuoco.

Ai giorni nostri, i capelli rossi sono sicuramente un motivo di fascino, ma tutto dipende dalla tonalità del rosso: il rosso elettrico, aranciato o troppo tendente al prugna non avrà mai la stessa allure della chioma di una bellezza naturale come quella di Julianne Moore, dotata di un magnifico colore ramato. Anche Jessica Chastain, una delle red icon più amate del momento, ha un colore piuttosto soft e, come la Moore, gode di un incarnato di porcellana che si sposa perfettamente con la propria chioma. Lo stesso vale per Emma Stone, che ha trovato nel pallido ramato la nuance perfetta da abbinare ai suoi grandi occhi chiari e alla pelle color latte.
Le rosse più famose del cinema
Oltre alle note dive rosse naturali, tante altre star hanno voluto provare, per esigenze sceniche o per curiosità, il fascino di una chioma scarlatta.
Una delle icone più note è Rita Hayworth, attrice di Brookyln che interpretando Gilda ha alimentato il filone cinematografico delle "femme fatale".
Tra queste, ricordiamo una bionda che è stata amata e conosciuta per molti anni dal proprio pubblico come una rossa: Kirsten Dunst, che si è tinta per interpretare Mary Jane Watson, la fidanzata di Peter Parker.
Anche Nicole Kidman ha stregato i propri fan con i capelli rossi (naturali) della sua Satine in Moulin Rouge! In Titanic, invece, il ruolo della protagonista femminile è affidato a una rossa sanguigna e dal forte temperamento, Rose Dewitt Bukater, impersonata da una Kate Winslet che non ha esitato a tingere i propri capelli.
Non possiamo dimenticare neppure Julia Roberts, che ha cambiato molte volte il proprio colore nel corso della sua vita e carriera ma sul grande schermo, in Pretty Woman, ha fatto innamorare il miliardario Richard Gere con una cascata di riccioli color rame.
Le rosse nelle serie TV
Per quanto riguarda il mondo delle serie, le rosse incantano e trafiggono. Ricordiamo Joan Holloway, la sexy e intelligente segretaria di Mad Men, o Donna Paulson, la sofisticata officewoman di Harvey Specter in Suits, oppure ancora Dana Scully di X-Files o Claire di Six Feet Under e la scatenata Grace di Will & Grace.
E, per finire, come dimenticare una delle rosse più amate di sempre?

Cosa ne pensate? Avete voglia di provare il nuovo rosso trendy del 2018, la luminosa nuance di Jessica Chastain?
Commenta