Come passare più tempo con i tuoi figli con i consigli di Tata Roberta
Non sempre sedersi in cameretta e dimenticare impegni, faccende e commissioni è facile per mamma e papà, ma i bambini hanno bisogno proprio di questo. Ecco i consigli di Tata Roberta per passare tempo di qualità con i vostri figli.
0 condivisioni 0 commenti
Condividi
Presi come siamo dalla nostra frenetica routine quotidiana, abbiamo spesso l’impressione che le giornate scivolino via senza che la lista delle cose da fare si accorci, o senza che riusciamo davvero a goderci i nostri figli. Ecco i consigli di Tata Roberta per fermare questa giostra impazzita e riuscire a ritagliarsi del tempo con i vostri bambini, che sia però soddisfacente per entrambi.
Inverti le priorità
Quando tornate a casa dal lavoro, avete già la testa in cucina: che cosa preparerete per cena e tutte le faccende domestiche sono le vostre principali preoccupazioni? Errore! Non lasciate il tempo con i vostri figli in coda alla lista! Scardinate il meccanismo del “prima il dovere e poi il piacere”: basta poco per far sentire i vostri figli coccolati e ascoltati. Appena entrate in casa, fate in modo che il vostro primo pensiero siano loro: “Amore, sono a casa! Non vede l’ora di tornare per giocare un po’ con te!”. Basta una partita a carte o a un gioco da tavolo, fingere di prendere un tè con le bambole o una gara di macchinine: anche se penserete di perdere del tempo, in realtà ne starete guadagnando! Perché i vostri figli, in questo modo, si sentiranno appagati e vi lasceranno più tempo dopo da dedicare alle faccende di casa.
Qualità, non quantità
Per i bambini non conta tanto quanto tempo passate con loro, ma come. Se state anche un intero pomeriggio in loro compagnia, ma non li ascoltate perché avete la testa altrove o state sempre a guardare il cellulare, quel tempo per loro non vale molto. Prendetevi invece anche solo mezzora da dedicare in maniera immersiva ed esclusiva ai vostri figli: staccate il cervello dalle cose da fare e spegnete il cellulare. Godetevi il gioco e provate a tornare bambini anche voi!
Come vedete si tratta davvero di semplici accorgimenti per instaurare una routine familiare che non dimentichi i momenti piacevoli da passare in compagnia dei vostri bambini, chiudendo fuori il mondo e facendo iniziare il gioco!
Commenta