Pomodori ripieni di couscous: la ricetta veloce e leggera dell'estate
Per i pranzi e le cene d'estate, ti propongo un piatto all'insegna della leggerezza: i pomodori ripieni di couscous. Per un cuore gustoso e filante, aggiungi dei cubetti di mozzarella light.

4 condivisioni 0 commenti
Condividi
L'estate è la stagione in cui possiamo approfittare del sapore dei pomodori e preparare delle insalate, delle salse fresche, oppure riempire con cereali, verdure, formaggio e cuocere nel forno. Oggi ti propongo i pomodori ripieni di couscous: una ricetta dell'estate leggera, sana, fresca e gustosa. Questo piatto è davvero facile da preparare e può essere modificato a buon piacere: usare le verdure preferite, riempire con riso o un altro cereale, aggiungere del macinato magro o del formaggio light.
Per questa ricetta ti servono dei pomodori tondi, non troppo grandi ma neanche troppo piccini. Come ripieno ho usato il couscous integrale, cotto come indicato sulla confezione e poi condito con un mix di spezie (basilico, paprika dolce, aglio in polvere, pepe nero, curry). Con lo stesso ripieno puoi farcire dei peperoni, delle zucchine o delle melanzane (prima devi passare la verdura in acqua bollente per 5 minuti).
Nel ripieno di couscous ho aggiunto anche delle zucchine tagliate a dadini, passate in padella con del pomodoro, basilico, pepe nero e, per un tocco goloso, dei cubetti di feta light (che puoi sostituire con della mozzarella a ridotto contenuto di grassi oppure con del macinato magro). I pomodori ripieni di couscous sono buoni appena sfornati ma diventano ancora più buoni una volta freddi, serviti con salsa di yogurt greco ed erbette aromatiche.
Ecco di cosa hai bisogno per preparare questa ricetta.
Informazioni
- Difficoltà Facile
- Metodo di cottura In forno
- Categoria Piatti unici
- Preparazione 20 minuti
- Cottura 20 minuti
- Tempo totale 40 minuti
- Dosi 4 pomodori
Ingredienti
- Pomodori 4
- Couscous integrale 60 grammi
- Zucchine 1
- Feta light 60 grammi
- Olio di oliva 1 cucchiaio
- Mix di spezie A piacere
- Basilico fresco Qualche foglia
- Timo fresco 2 - 3 rametti
Preparazione
Preparo il couscous come indicato sulla confezione e lascio stiepidire.
Lavo i pomodori, taglio le calotte e con un cucchiaino scavo ed elimino la polpa. Cospargo l'interno dei pomodori con poco sale e metto a sgocciolare su una griglia, con la parte scavata verso il basso.
Lavo e taglio la zucchina a dadini. Riscaldo una padella antiaderente, aggiungo la polpa di pomodoro tagliata o frullata, unisco le zucchine, le foglie di basilico, un pizzico di pepe nero e lascio insaporire per 5 - 7 minuti. A fine cottura spengo il fuoco e aggiungo l'olio di oliva. Amalgamo bene.
Unisco il couscous con il condimento di zucchine e pomodoro, aggiungo le spezie, qualche fogliolina di timo, i cubetti di feta, un pizzico di sale (fai attenzione, la feta è gia salata quindi non esagerare con il sale) e mescolo bene.
Farciso i pomodori con il couscous e le verdure, dispongo su una teglia da forno, foderata con carta da forno e inforno nel forno caldo a 220°C per circa 20 minuti.
Commenta