Le verdure di maggio: pasta asparagi e gamberetti, la ricetta facile
La pasta asparagi e gamberetti è perfetta per un pranzo con invitati: scopri i segreti per la cottura degli asparagi e prepara un primo da leccarsi i baffi.

1 condivisione 0 commenti Il voto di 1 utente
Condividi
La pasta asparagi e gamberetti è un piatto dai sapori ricercati che si prepara in pochissimi minuti. Fai una bella figura con amici e ospiti e non devi sottrarre troppo tempo alle mille cose da fare in cucina per organizzare una cena con i fiocchi. Per gustare davvero questo piatto è raccomandata la pasta lunga. Fettuccine, trenette, linguine, tagliatelle: scegli uno di questi formati e non sbagli mai. Se preferisci la pasta corta, opta per le farfalle e non rovinerai il gusto del piatto. La riuscita è perfetta anche se azzecchi la cottura degli asparagi, di cui devi usare la parte più morbida.
Se non trovi gli asparagi selvatici sottili, compra quelli trevigiani ed elimina la parte più legnosa del gambo. A questo punto, devi sbollentarli in acqua scegliendo tra la cottura tradizionale e quella a vapore. Questa seconda modalità con pentola e cestello ti permette di preservare tutte le proprietà nutrizionali degli asparagi.
Fai solo attenzione ai minuti di cottura. La nostra ricetta prevede un secondo passaggio in padella. Evita quindi di sbollentarli troppo, altrimenti risulteranno letteralmente stracotti e troppo morbidi. Se hai a disposizione gli asparagi selvatici, puoi anche cuocerli subito in padella con i gamberetti perché sono già teneri e non necessitano del passaggio in acqua bollente. Una volta adottati tutti questi piccoli accorgimenti, non ti resta che preparare e servire la nostra pasta asparagi e gamberetti. E ricorda non buttare via le parti legnose degli asparagi perché puoi usarle per creme e flan.
Informazioni
- Difficoltà Facile
- Metodo di cottura Multiplo
- Categoria Primi di verdure
- Preparazione 20 minuti
- Cottura 25 minuti
- Tempo totale 45 minuti
- Dosi 4 persone
Ingredienti
- Tagliatelle 400 gr
- Asparagi selvatici 260 gr
- Gamberetti 300 gr
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
- Porro 1
- Sale da cucina q.b.
- Vino bianco secco 1/2 bicchiere
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco 1 mazzetto
Preparazione
Pulisci gli asparagi ed elimina la parte più dura del gambo. Taglia il porro a rondelle e fallo appassire in una padella con un filo di olio.
Quando il porro è appassito, aggiungi i gamberetti e sfuma con il vino bianco. Nel frattempo, metti una padella piena d’acqua sul fornello.
Una volta che l’alcol è evaporato, aggiungi gli asparagi, aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere per circa 15 minuti mescolando di tanto in tanto.
Fai cuocere la pasta e allunga il tuo condimento con un mestolo dell’acqua di cottura. Scola le tagliatelle e condiscile in padella.
Servi la pasta asparagi e gamberetti con una bella spolverata di prezzemolo fresco. Se ti piace la pasta rossa, aggiungi dei pomodorini in padella insieme al porro, agli asparagi e ai gamberetti.
Commenta