Avitabile suona a Milano per i bambini siriani in fuga dalla guerra
L'appuntamento è per il 16 aprile all'Auditorium di Milano. Il ricavato del concerto finanzierà alcuni progetti che coinvolgono 800 minori in fuga dalla guerra in Siria.

4 condivisioni 0 commenti
Condividi
Sarà sicuramente una serata speciale quella che vedrà impegnato Enzo Avitabile lunedì 16 aprile all’Auditorium di Milano Fondazione Caripio per un concerto in favore dei bambini siriani in fuga dalla guerra, rifugiati in Libano e in Kurdistan (e non solo). D’altra parte, Avitabile è un artista che da sempre promuove il messaggio della musica come veicolo di solidarietà: l’ultimo esempio, al recente Festival di Sanremo, con Il coraggio di ogni giorno, cantata in coppia con Peppe Servillo.
Il ricavato del concerto sarà destinato ad alcuni progetti per ottocento minori in fuga dalla guerra in Siria, per i bambini dei campi profughi del Libano, per le vittime della migrazione forzata e per i ragazzi delle periferie disagiate di Milano.
La giornata, per Avitabile, inizierà alle 9.45, quando il musicista terrà una “lectio magistralis” dal titolo Enzo Avitabile Music Life. La musica come messaggio sociale, presso l’Università Cattolica. Quindi, la sera, il concerto Acoustic World nell’auditorium milanese.
L’intera iniziativa è promossa dall’Associazione Francesco Realmente Onlus e dalla Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e con FOCSIV Humanity.
Gli ottocento minori che beneficeranno dei ricavati del concerto sono attualmente rifugiati presso il Centro del Collegio Maristi Notre Dame de Fatima di Rmyleh, in Libano, e nel Monastero Dei Maryam a Sulaymanya, in Kurdistan. Il ricavato servirà a sostenere gli interventi educativi in favore dei bambini. A Milano, invece, saranno sostenuti i giovani, vittime di migrazione forzata, che vivono in contesti di povertà ed esclusione sociale.
I biglietti del concerto sono acquistabili presso la biglietteria centrale dell’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo o sul sito di Vivaticket.
Commenta