X Factor 2017: vi spieghiamo perché i Maneskin hanno perso
Erano dati per vincitori certi e invece i Maneskin a X Factor 2017 sono arrivati solo secondi. Vi spieghiamo il perché.

25 condivisioni 119 commenti
Condividi
C'è una domanda che da ieri sera tormenta gli italiani: perché i Maneskin hanno perso X Factor 2017?
La risposta non è facile da trovare, dato che erano dati per favoriti da settimane. La loro vittoria era considerata quasi certa e l'unica incognita era rappresentata da Enrico Nigiotti, non certo da Lorenzo Licitra.
C'è poi da sottolineare il loro grande seguito sui social, sulla stampa, ma anche a livello di mercato, dato che il singolo Chosen è subito balzato in cima alle classifiche e poi è diventato disco d'oro.
Quindi cosa sarà mai successo? C'è stata la scissione tra i gusti del telespettatore e quelli dell'ascoltatore.
In Italia ormai c'è una grande voglia di ascoltare qualcosa di diverso dalle classiche canzoni melodiche e le classifiche lo testimoniano. Quindi una realtà come i Maneskin, dove regna la contaminazione di generi (dal rock al funk, passando per il blues e il pop), rappresenta una boccata d'aria fresca in una scena musicale a volte un po' stantia.
Invece chi guarda la tv, soprattutto dai canali free (per natura più nazional-popolari), non è magari esperto di musica ed è abituato al mood sanremese dove è il bel canto a dominare. Quindi si è trovato più in sintonia con un tipo rassicurante come Licitra.
Una cosa del genere era già successa due anni fa, quando alla finale erano arrivati Giosada e gli ultra-osannati Urban Strangers: il primo ha avuto la meglio sui secondi, paladini di una musica elettronica per orecchie raffinate.
Gli Urban Strangers non avranno vinto, ma hanno continuato a fare la loro musica con grande coerenza. Non sono spariti e lo stesso succederà sicuramente per i Maneskin, di cui sentiremo parlare ancora a lungo.
Commenta