Crostatine con salmone e formaggio
Le crostatine integrali al salmone e formaggio fanno subito atmosfera di festa. Questi piccoli bocconcini sono ottimi per abbellire il tavolo natalizio. Offri ai tuoi ospiti un antipasto leggero, dall'aspetto incantevole e dal gusto delicato.

25 condivisioni 3 commenti Il voto di 3 utenti
Condividi
Un antipasto bello e gustoso, le crostatine integrali al salmone e formaggio magro deliziano non solo gli occhi ma anche il palato. Facili da preparare, questi tortini danno un aspetto festoso a qualsiasi tavolo. Ci vogliono davvero pochi ingredienti e poco tempo per preparare questi bocconcini croccanti.
Per fare i gusci ho preparato una specie di pasta frolla senza burro. Il risultato è venuto più che soddisfacente: dei cestini croccanti ma friabili. Anche dopo aver farcito le crostatine con la crema e lasciate nel frigo per tutta la notte, il guscio è rimasto bello croccante. Per la crema ho usato un formaggio fresco magro (potete sostituire con ricotta light) che ho condito con erba cipollina fresca, sale e pepe nero. Ho guarnito con roselline di salmone affumicato, prezzemolo e mix di semi.
Se non amate il salmone o volete preparare antipasti diversi, formate delle roselline con prosciutto crudo o cotto. Aggiungete alla crema di formaggio le spezie e le erbette che più vi piacciono o dei piccoli cubetti di pomodoro, avocado, cetriolo, sedano. Potete guarnire con noci o pistacchio tritato. Le dosi indicate nella ricetta sono per 10 crostatine, 77 calorie per crostatina, di cui: 8 gr. carboidrati, 2,4 gr. grassi e 6,1 gr. proteine (i valori sono approssimativi, dipende dalla marca dei prodotti che usate).
Ecco la ricetta passo passo.
Informazioni
- Difficoltà Facile
- Metodo di cottura In forno
- Categoria Antipasti di pesce
- Preparazione 10 minuti
- Cottura 30 minuti
- Tempo totale 40 minuti
- Dosi 10 crostatine
Ingredienti
Per i gusci
- Farina integrale 100 grammi
- Uovo 1
- Olio d'oliva 2 cucchiai
- Sale Un pizzico
- Bicarbonato Sulla punta del coltello
Per la crema
- Formaggio fresco quark magro 200 grammi
- Salmone affumicato 100 grammi
- Erba cipollina fresca tritata A piacere
- Mix di semi 5 grammi
- Sale Un pizzico
- Pepe nero A piacere
Preparazione
Preparo l'impasto: dispongo la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungo il bicarbonato e un pizzico di sale. Sguscio l'uovo in mezzo, aggiungo l'olio e inizio a impastare (se serve aggiungo poca acqua fredda) fino a ottenere un panetto elastico e compatto. Avvolgo nella pellicola e lascio riposare per 30 minuti nel frigorifero.
Divido l'impasto in 10 piccole palline, stendo ogni pallina (formo uno disco spesso circa 0.2 cm) e sistemo dentro lo stampino (ho usato gli stampini da muffin) dando la tipica forma di crostatina.
Inforno nel forno caldo a 190°C per circa 30minuti o comunque finché i gusci diventano leggermente dorati. Lascio stiepidire.
Amalgamo il quark con un pizzico di sale, un pizzico di pepe nero e l'erba cipollina tritata.
Farcisco i gusci con la crema di formaggio e decoro con piccole roselline di salmone affumicato, qualche seme di lino e girasole e del prezzemolo fresco. Potete farcire i cestini la sera prima oppure mezz'ora prima di servire: saranno buoni e croccanti lo stesso.
Commenta