Petto di pollo tonnato light
Un piatto semplice ma molto saporito, il petto di pollo tonnato è una rivisitazione molto più leggera del classico vitello tonnato. Una salsa leggera di yogurt e avocado rende questa pietanza molto delicata ma non meno gustosa.

1 condivisione 0 commenti Il voto di 6 utenti
Condividi
Chi dice che a Natale si devono per forza mangiare piatti molto calorici, pieni di grassi? Con piccoli accorgimenti, qualsiasi ricetta può essere rivisitata, resa meno calorica, ma non per questo meno gustosa. Il petto di pollo tonnato è un ottimo sostituto del classico antipasto preparato con la carne di vitello e maionese.
Esistono tante versione di questa pietanza, che viene servita come antipasto o secondo piatto, sia tiepida sia ben fredda. Anche la salsa si prepara in diversi modi e con ingredienti diversi. Per la mia versione del pollo tonnato (che ho servito ben freddo) ho usato lo yogurt greco, l'avocado e il tonno al naturale. In questo modo ho ridotto notevolmente la quantità di grassi ma ho comunque ottenuto un piatto gustoso e saporito.
Per avere un piatto ricco di sapore, ho marinato il petto di pollo con alcune delle mie spezie ed erbette aromatiche preferite: aglio, rosmarino, zenzero, timo e limone. Ho lasciato la carne speziata, chiusa dentro un contenitore, nel frigorifero, per circa due ore. Ho cotto in un brodo vegetale fatto con sedano, cipolla, carote e chicchi di pepe nero. Una volta pronta, ho affettato la carne, irrorata con del olio d'oliva e lasciata riposare un'altra mezz'ora poi ho condito con la salsa.
Vediamo la ricetta passo passo.
Informazioni
- Difficoltà Facile
- Metodo di cottura In tegame
- Categoria Antipasti di carne
- Preparazione 30 minuti
- Cottura 30 minuti
- Tempo totale 60 minuti
- Dosi Per 2 persone
Ingredienti
- Petto di pollo 200 grammi
- Tonno in scatola al naturale Una scatoletta piccola
- Avocado maturo 30 grammi
- Capperi sott’aceto 5 grammi
- Yogurt greco 0 grassi 60 grammi
- Succo di limone 1 cucchiaino
- Sale Un pizzico
- Pepe nero A piacere
- Olio d'oliva 1cucchiaio
- Spezie a piacere
- Erbe aromatiche A piacere
- Brodo vegetale 1 lt.
Preparazione
Condisco il petto di pollo con spezie a piacere, aggiungo un pizzico di sale, chiudo in un contenitore e lascio nel frigorifero per 2 ore.
Porto a bollore il brodo di verdure, aggiungo il petto di pollo e faccio cuocere per circa 30 minuti. Lascio stiepidire, affetto a fettine e irroro con dell'olio d'oliva. Lascio nel frigorifero per altri 30 minuti.
Preparo la salsa: nel frullatore unisco il tonno al naturale ben sgocciolato, l'avocado, i capperi, lo yogurt, il succo di limone, un pizzico di sale, un pizzico di pepe nero e frullo fino a ottenere una crema omogenea (se serve, aggiungo qualche cucchiaio di brodo).
Condisco il petto di pollo con la salsa al tonno e guarnisco con scorza di limone, prezzemolo e capperi. Servo il piatto ben freddo.
Commenta