Cestini di polenta con funghi e macinato magro
Con l'arrivo del freddo, torna sul tavolo la polenta: una pietanza versatile. I cestini di polenta con funghi e macinato magro si preparano in un attimo, sono gustosi e fanno bella figura. Stupisci i tuoi ospiti con questo semplice piatto.

11 condivisioni 3 commenti Il voto di 19 utenti
Condividi
Nel mio paese la polenta è molto famosa: la si usa per sostituire il pane, si mangia fredda o calda, al forno o grigliata, accompagnata con carne, verdure cotte, salse e formaggi. La ricetta che vi propongo oggi è davvero molto semplice. Ho usato pochi ingredienti semplici e ho cercato di ridurre il più possibile l'uso degli ingredienti troppo calorici.
Questa ricetta può essere preparata senza usare la carne, in questo modo il piatto sarà adatto anche per i vegetariani. Usate qualsiasi altro tipo di verdura per il ripieno e aggiungete dei pezzetti di formaggio. Per la polenta ho usato la farina di mais gialla (potete usare qualsiasi altro tipo di farina di mais: bianca, integrale, istantanea).
Ho servito i cestini di polenta con un cucchiaio di yogurt greco 0 grassi sopra. Se volete un ripieno più filante, aggiungete pezzetti di mozzarella nel ripieno. Per variare, invece di usare funghi, preparate un semplice ragù.
I cestini di polenta possono essere serviti a pranzo, come secondo piatto, oppure a cena, come piatto unico.
Questo inverno, riscaldate le vostre giornate con questo squisito comfort food.
Ecco la ricetta.
Informazioni
- Difficoltà Facile
- Metodo di cottura Multiplo
- Categoria Piatti unici
- Preparazione 10 minuti
- Cottura 35 minuti
- Tempo totale 45 minuti
- Dosi 4 persone
Ingredienti
- Farina di mais 200 grammi
- Acqua 600 ml
- Macinato magro 200 grammi
- Funghi champignon 200 grammi
- Latte Mezzo bicchiere
- Pepe nero A piacere
- Olio di oliva 2 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Rosmarino Un rametto
- Yogurt greco 0 grassi 150 grammi
- Sale Un pizzico
- Parmigiano grattugiato 1 cucchiaio
- Pan grattato 1cucchiaio
Preparazione
Preparo la polenta: metto a bollire l'acqua in un pentolino. Appena bolle, aggiungo un pizzico di sale e verso a pioggia la farina di mais. Giro con il cucchiaio di legno (per evitare che si formino grumi). Lascio cuocere per circa 25 minuti (ho scelto una farina con cottura lunga) girando ogni tanto con il cucchiaio. Una volta pronta, trasferisco su un tagliere di legno e lascio stiepidire.
Ungo gli stampini con poco olio di oliva e spolvero con pan grattato. Con le mani umide, prendo della polenta e la presso negli stampini, dando la forma di cestino.
In una padella, riscaldo un cucchiaio di olio e lo spicchio d'aglio. Aggiungo la carne macinata e lascio cuocere per 5 minuti. Aggiungo i funghi puliti, tagliati a fette, e lascio cuocere per altri 5 minuti.
Unisco alla carne mezzo bicchiere di latte (ho usato il latte parzialmente scremato), mezzo bicchiere di acqua tiepida, un pizzico di sale, un pizzico di pepe nero e un rametto di rosmarino. Lascio cuocere per altri 20 minuti a fiamma media.
Riempio i miei cestini di polenta con il composto di carne e funghi, spolvero con parmigiano e inforno nel forno caldo a 190° per circa 10 minuti. In fine, faccio cuocere altri 5 minuti con la griglia accesa.
Servo i cestini con un cucchiaio di yogurt sopra (opzionale).
Commenta