A Roma la 4a edizione della Celebrity Fight Night: Sharon Stone e gli altri ospiti
Torna a far tappa in Italia l’evento filantropico Celebrity Fight Night che dal 6 al 10 settembre porta a Roma superstar come Elton John, Sharon Stone e Susan Sarandon a sostegno della Andrea Bocelli Foundation e del Muhammad Ali Parkinson Center.

34 condivisioni 0 commenti
Condividi
Torna anche in questo 2017 l’appuntamento filantropico con la Celebrity Fight Night che, dopo essersi svolto a Firenze nelle precedenti edizioni italiane, arriva per la prima volta a Roma. In programma dal 6 al 10 settembre, la manifestazione rinnova lo spirito filantropico che ne anima le superstar ospiti.
L’evento internazionale, infatti, ha finalità benefiche ed è promosso da Andrea Bocelli per raccogliere fondi a favore della sua Fondazione e del Muhammad Ali Parkinson Center. Come già successo, anche quest’anno il tenore amato nel mondo è riuscito a coinvolgere vip e magnati disposti a fare il giro del mondo pur di esserci.
Da Antonio Banderas a Elton John, da Steven Tyler a Sharon Stone e Susan Sarandon, la Celebrity Fight Night in Italy edizione 2017 promette di essere affollata anche di vip italiani, tra i quali spiccano Sophia Loren, Renato Zero, Maria Grazia Cucinotta, Malika Ayane e Martina Stella.
Celebrity Fight Night in Italy: il programma
La manifestazione che sostiene i progetti di ricerca dell’Andrea Bocelli Foundation e del centro intitolato a Muhammad Ali si svolge nell’arco di una settimana ospitando oltre duecento donatori che hanno la possibilità di partecipare a eventi esclusivi.
Inaugurata a New York il 5 settembre con la partenza degli ospiti verso la città eterna su un jet privato, la Celebrity Fight Night apre ufficialmente a Roma il 6 settembre con una cena presso il Waldorf Astoria Hotel Cavalieri. Ad accompagnare la serata i London Essentials.
È invece prevista per il 7 settembre la visita la Quirinale dove il Presidente Sergio Mattarella presenzierà anche al cocktail di benvenuto. In serata, poi, gli ospiti, si trasferiranno a Palazzo Colonna per l’esibizione speciale di Andrea Bocelli, Malika Ayane, José Carreras, Igudesman & Joo e The London Essentials. Mariagrazia Cucinotta farà gli onori di casa presentando il concerto.
In programma venerdì 8 settembre una visita alla Galleria Doria Pamphilj e una serata tra arte e musica al Colosseo. Sarà questa, infatti, la cornice in cui Bocelli, Elton John, Steven Tyler, Renato Zero, i 2Cellos, Chris Botti, Sumi Jo e David Foster regaleranno intense interpretazioni accompagnati dal Coro dell'Accademia Musicale di Santa Cecilia e dalla JuniOrchestra.
La performance sarà condotta da Milly Carlucci e sarà in onda in prima serata su Rai1 il 15 settembre oltre che su Radio2 la sera stessa.
Si continua quindi sabato 9 settembre con una cena a Villa Madama mentre il galà di chiusura sarà sabato 10 settembre negli studi di Cinecittà, allestiti in modo da riportare in vita l’antico splendore imperiale. Performer sul palco, oltre al Maestro Bocelli, anche Brooks & Dunn e Kristin Chenoweth, solo per citare alcuni nomi.
Il numero solidale
Dal 6 al 18 settembre è attivo il numero solidale 45523 con cui poter contribuire a promuovere i progetti dell’Andrea Bocelli Foundation. Nello specifico, per il 2017, l’obiettivo è la ricostruzione della scuola media “Giacomo Leopardi” a Sarnano (MC) inagibile dal 2016 a causa del sisma.
Ma la Fondazione prosegue anche nel sostegno delle attività educative svolte ad Haiti e vari programmi di beneficenza patrocinati fin dalla sua istituzione.
Commenta