Sformato di melanzane e zucchine
Lo sformato di melanzane e zucchine è una pietanza che si prepara in un attimo: golosi strati di melanzane e zucchine grigliate, coperti di sugo di pomodoro e quark magro. Un piatto leggero e con pochissimi grassi, ottimo da consumare anche freddo.

76 condivisioni 0 commenti Il voto di 4 utenti
Condividi
La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo. Certo, la troviamo tutto l'anno nei supermercati, ma per assaggiare il suo vero sapore la dobbiamo cucinare assolutamente nei giorni caldi d'estate. Esistono tantissimi modi per cucinare le melanzane: alla griglia, in forno, arrosto. L'abbondanza di fibre, contenuta in questo ortaggio, aumenta il senso di sazietà quindi il consumo di melanzane è particolarmente indicato nelle diete ipocaloriche.
Lo sformato di melanzane e zucchine è una valida alternativa, più leggera, alle melanzane alla parmigiana. Infatti, ho usato pochissimo olio e a posto del formaggio ho aggiunto il quark magro.
Per fare mio sformato ho usato anche le zucchine, ma potete tranquillamente farne a meno. Se volete un piatto completo di tutti i macroelementi, potete aggiungere delle fettine sottili di patate, cosi avrete proteine, carboidrati e grassi. Se non trovate il quark magro, usate lo yogurt greco oppure qualsiasi altro formaggio fresco con pochi grassi.
Siccome a me piacciono i piatti speziati, ho usato un pizzico di noce moscata per dare un tocco in più al mio tortino. Il sugo di pomodoro l'ho condito con olio di oliva, aglio, zenzero fresco e basilico.
Sperimentate! In cucina ci vuole immaginazione ma anche tantissime prove per scoprire le migliori accoppiate di gusti e sapori.
L'intero sformato ha circa 280 calorie di cui 30,5 gr. carboidrati, 21,8 gr. proteine e 9,4 gr. grassi.
Informazioni
- Difficoltà Facile
- Metodo di cottura Multiplo
- Categoria Primi di verdure
- Preparazione 10 minuti
- Cottura 20 minuti
- Tempo totale 30 minuti
- Dosi 2 porzioni
Ingredienti
- Melanzana 1
- Zucchina 1
- Sugo di pomodoro 100 grammi
- Formaggio fresco quark magro 120 grammi
- Olio di oliva 2 cucchiaini
- Noce moscata a piacere
- Aglio 1 spicchio
- Zenzero fresco a piacere
- Pepe nero un pizzico
- Basilico fresco a piacere
- Sale un pizzico
- Parmigiano grattugiato 1 cucchiaio
Preparazione
Pulisco la melanzana e la zucchina. Taglio a fette e faccio cuocere sulla griglia.
In una padella riscaldo leggermente l'olio con lo spicchio d'aglio e lo zenzero grattugiato. Aggiungo il sugo di pomodoro, le foglie di basilico, un pizzico di sale, un pizzico di noce moscata grattugiata, un pizzico di pepe e lascio cuocere per 5-10 minuti, giusto per insaporire il sugo.
Ungo leggermente una teglia (uso quella da lasagna da 2 porzioni), faccio un primo strato con le melanzane grigliate, spalmo con un cucchiaio di sugo e uno di quark magro. Copro con uno strato di zucchine grigliate, aggiungo altro sugo e altro quark, e ripeto il procedimento finché finisco tutti gli ingredienti.
Cospargo mio sformato di parmigiano grattugiato e inforno nel forno caldo a 200° per circa 20-25 minuti (o comunque finché diventa dorato e croccante)
Per altre idee sane e leggere seguici su Facebook:
Dimagrire - diario di una cicciona
GiuRodimangiarsano
Commenta