Cupcake di zucca al profumo di arancia
La zucca dà un tocco magico a ogni piatto. Buona già di per sé, diventa una prelibatezza se accompagnata dal profumo dell'arancia e dal cioccolato fondente. In questi cupcake si sono incontrati tutti questi ingredienti e il risultato è davvero squisito.

27 condivisioni 0 commenti Il voto di 3 utenti
Condividi
La zucca, come ben sapete, è un ortaggio molto versatile, ottimo per preparare sia piatti salati che dolci. Oltre a questo, è anche un buon alleato delle diete dimagranti: cento grammi di zucca apportano solo 26 calorie. Per la ricetta di oggi ho usato la zucca congelata (ne avevo fatto scorta) e per sprigionare tutta sua bontà, l'ho accompagnata con la scorza di arancia e la vanillina.
Avevo provato anche altre volte a usare la zucca per fare muffin o tortini ma non ero soddisfatta dai risultati: di solito l'impasto risultava pesante e il dolce veniva troppo umido. Questi cupcake invece sono venuti di una sofficità unica, morbidi e umidi al punto giusto.
Con le dosi che ho usato sono venuti sette cupcake, 85 calorie per ognuno, di cui circa 12 grammi carboidrati, 2,2 grammi grassi e 3,2 grammi proteine. Quindi, non preoccupatevi! I cupcake di zucca al profumo di arancia non sono soltanto buonissimi, ma anche leggerissimi.
Che ne dite, vi piacerebbe provarli? Vediamo la ricetta passo passo.
Informazioni
- Difficoltà Media
- Metodo di cottura In forno
- Categoria Muffin e cupcake
- Preparazione 20 minuti
- Cottura 25 minuti
- Tempo totale 45 minuti
- Dosi 7 cupcake
Ingredienti
- Amido di mais 20 grammi
- Latte di mandorla 50 grammi
- Purea di zucca 80 grammi
- Albumi 60 grammi
- Miele 2 cucchiaini
- Yogurt greco 50 grammi
- Lievito per dolci 1 cucchiaino
- Scorza d'arancia a piacere
- Vanillina a piacere
- Cioccolato fondente 75% 1 quadretto
- Farina d'avena 60 grammi
- Cannella a piacere
Preparazione
Preparo la purea di zucca: pulisco la zucca, la taglio a fettine sottili e la faccio cuocere nel forno caldo a 200° finché diventa morbida. Frullo e lascio stiepidire.
Nel frullatore unisco il latte di mandorla senza zucchero (potete usare qualsiasi altro tipo di latte), gli albumi, 1 cucchiaino di miele, la purea di zucca e frullo finché ottengo un composto omogeneo.
Amalgamo gli ingredienti secchi: la farina d'avena, l'amido di mais, il lievito setacciato, la vanillina, la cannella e aggiungo agli ingredienti liquidi.
Alla fine aggiungo la scorza di arancia grattugiata (mi raccomando, usate un'arancia non trattata) e amalgamo bene con la frusta.
Verso l'impasto negli stampini per muffin (io uso quelli in silicone, se usate altri stampini ungete con poco olio e spolverate con poca farina di riso o avena) e faccio cuocere nel forno caldo a 180° per 25-30 minuti (faccio la prova stecchino: infilo uno stecchino in mezzo al cupcake, se esce pulito e asciutto vuol dire che sono pronti).
Per il topping sopra: sciolgo il cioccolato fondente a bagnomaria, amalgamo lo yogurt greco con 1 cucchiaino di miele e cannella e con il cucchiaino faccio delle strisce sopra ogni cupcake.
Per il topping sopra potete usare qualsiasi altra cosa: frutta fresca e yogurt greco, marmellata senza zucchero, noci tritate, miele, crema di latte, cioccolato sciolto. Potete anche gustare i cupcake senza aggiungere il topping sopra: inzuppati in una bella tazza di cappuccino sono una vera delizia.
Per altre idee e ricette sane seguici su Facebook:
Dimagrire - diario di una cicciona
GiuRodimangiarsano
Commenta