Schiacciata con farina di ceci, quark magro e zucchine
La schiacciata (o focaccia) con farina di ceci è una pietanza leggera e golosa. Può essere servita come antipasto, accompagnare un aperitivo con gli amici oppure a cena: farà sempre una bella figura.

65 condivisioni 0 commenti Il voto di 4 utenti
Condividi
Ogni domenica sera a casa mia si mangia la pizza preparata con impasto a lunga lievitazione e prodotti sani (ma non tanto leggeri). Certo, potrei mangiarne anch'io una bella fetta, ma mi concedo solo un pasto libero a settimana e preferisco tenermelo per il pranzo della domenica. Quindi, per non stare a guardare gli altri che mangiano con appetito, cerco sempre di inventarmi qualche pietanza simile alla pizza ma molto più leggera.
Questa schiacciata con farina di ceci è un'ottima sostituzione alla classica pizza, ha un alto contenuto proteico ed è facilmente digeribile. Per farcirla ho usato le zucchine grigliate, ma potete condirla con qualsiasi altra verdura cotta o cruda, tonno, salumi o formaggi (ricordate che più ingredienti aggiungete, più diventa calorica).
La ricetta di questa schiacciata è semplice: è davvero facile prepararla anche se non avete molta abilità in cucina. In poco tempo e con pochi ingredienti avrete un piatto gustoso che andrà letteralmente a ruba.
Informazioni
- Difficoltà Media
- Metodo di cottura In forno
- Categoria Pizza e focacce
- Preparazione 30 minuti
- Cottura 20 minuti
- Tempo totale 50 minuti
- Dosi per 2 persone
Ingredienti
- Farina di ceci 40 grammi
- Farina di farro 20 grammi
- Acqua tiepida q.b.
- Sale pizzico
- Zucchina 1
- Sugo di pomodoro 2 cucchiai
- Curcuma a piacere
- Olio di oliva 2 cucchiaini
- Formaggio fresco quark magro 2 cucchiai
Preparazione
Preparo l'impasto: dispongo le farine a fontana sulla spianatoia, aggiungo in mezzo un cucchiaio di quark, il sale, la curcuma , poca acqua calda e impasto finché ottengo un impasto liscio ed elastico.
Avvolgo il panetto nella pellicola e lascio riposare per mezz'ora.
Nel frattempo griglio le zucchine, amalgamo il sugo di pomodoro con il quark magro e le spezie.
Passata mezz'ora, stendo l'impasto, condisco con la salsa di quark e pomodoro, dispongo le zucchine grigliate e aggiungo un filo d'olio di oliva.
Inforno nel forno caldo a 200° per 20 minuti.
Seguici su Faceebok:
Dimagrire - diario di una cicciona
GiuRodimangiarsano
Commenta