Baci di meringa bianchi e neri con cioccolato fondente e limone
Un caffè o un tè sono ancora più buoni se accompagnati da pasticcini casalinghi. I miei baci di meringa sono semplicissimi da preparare e deliziosi da assaggiare.

2 condivisioni 0 commenti Il voto di 19 utenti
Condividi
Biscottini dolcissimi per ogni stagione del mio umore. I baci di meringa sono una preparazione che sembra difficile, ma in realtà è molto semplice.
Servono pochi ingredienti: zucchero e albume d’uovo. Mi raccomando usa gli ingredienti a temperatura ambiente.
Prepara dei piccoli bocconcini di dolcezza per parenti e amici, bastano i pochi passaggi che ti illustro nel video.
Informazioni
- Difficoltà Media
- Metodo di cottura In forno
- Categoria Pasticcini e biscotti
- Preparazione 20 minuti
- Cottura 240 minuti
- Tempo totale 260 minuti
- Dosi 4
Ingredienti
- Zucchero 300 gr
- Albumi 150 gr
- Cioccolato fondente 150 gr
- Sale q.b.
- Succo di limone q.b.
Preparazione
Versa gli albumi nella planetaria, aggiungi metà dello zucchero semolato, un pizzico di sale, qualche goccia di limone e monta a neve.
Se non hai la planetaria, versa gli ingredienti in una ciotola e montali con uno sbattitore elettrico. Aggiungi lo zucchero restante a metà del procedimento.
Ottenuta la consistenza giusta, metti il composto in una sac à poche e prepara i ciuffetti di meringa su una teglia ricoperta da carta forno.
Inforna a 80° per circa 4 ore fino a quando i ciuffetti diventano bianchissimi.
Nel frattempo sciogli a bagnomaria il cioccolato fondente. Usa un cioccolato da copertura che solidifica più velocemente.
Ora prendi due meringhe, metti il cioccolato al centro, uniscile proprio come due baci, adagiale su un vassoio e servi.
Commenta