La crema di lenticchie di San Silvestro alle spezie e peperoncino
Oggi vi propongo di rivisitare un classico della cena di fine anno: le lenticchie con il cotechino. La mia versione include una speziata crema di lenticchie.
0 condivisioni 0 commenti Il voto di 24 utenti
Condividi
Le lenticchie sono un classico delle feste, soprattutto per capodanno insieme al cotechino. Stavolta però invece del solito contorno preferisco rivisitarle.
Vi propongo una zuppa arricchita dalle spezie: zenzero, curry e semi di finocchio e in ultimo un tocco di peperoncino fresco.
Cosa ne dite? La crema di lenticchie alla mia maniera può essere il piatto giusto per rivisitare la vostra cena di San Silvestro? Prepariamola subito insieme, in tempo per portarvi fortuna!
Informazioni
- Difficoltà Facile
- Metodo di cottura Brasato, stufato o stracotto
- Categoria Minestre e zuppe
- Preparazione 10 minuti
- Cottura 30 minuti
- Tempo totale 40 minuti
- Dosi 4
Ingredienti
- Lenticchie rosse 300 gr
- Peperoncino 1
- Curcuma 1/2 cucchiaino
- Curry 1 cucchiaio
- Zenzero fresco grattuggiato 1 cucchiaio
- Semi di finocchio 1 cucchiaino
- Scalogno 1
- Aglio 1 spicchio
- Brodo vegetale 1 l
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
- Prezzemolo fresco 1 mazzetto
Preparazione
Fate un soffritto con lo scalogno tritato, l’olio e uno spicchio d’aglio intero che poi leverete.
Aggiungete le lenticchie rosse decorticate, che sono le più adatte per preparare delle creme. Non serve metterle prima in ammollo. Aggiungete il brodo vegetale e lasciate cuocere.
A fine cottura aggiungete anche le spezie: lo zenzero grattugiato, il curry, la curcuma e i semi di finocchio. A questo punto togliete lo spicchio d’aglio e frullate.
Tritate il prezzemolo, usando sempre anche il gambo, e il peperoncino (se volete togliete i semi interni che sono la parte più piccante). Aggiungeteli direttamente al piatto come tocco finale.
Commenta