Quiche alla contadina con broccoletti e pomodorini
Una ricetta vegetariana squisita e dagli ingredienti semplici: la quiche alla contadina con broccoletti e pomodorini. Scopri la ricetta della torta salata.

0 condivisioni 0 commenti Il voto di 4 utenti
Condividi
Le torte salate sono un'arma segreta in cucina, perfette per riciclare gli ingredienti della dispensa, ottime come ricette svuotafrigo o per proporre in tavola un piatto unico dalla preparazione facile e veloce.
La quiche alla contadina con broccoletti e pomodorini è una rivisitazione nostrana della tradizionale Quiche Lorraine francese, famosissima in tutto il mondo. Un antipasto ideale per cominciare con gusto un pasto dai sapori rustici e di campagna, o un secondo piatto leggero se accompagnato da verdure crude, fresche e di stagione.
La ricetta vegetariana della quiche con delizie dell'orto, si può personalizzare con il formaggio morbido preferito, per dare un tocco ancora più cremoso e soffice, o alleggerire sostituendo la classica panna con latte parzialmente scremato mescolato a ricotta delicata.
Informazioni
- Difficoltà Facile
- Categoria Torte salate
- Preparazione 20 minuti
- Cottura 40 minuti
- Tempo totale 60 minuti
- Dosi 4 persone
Ingredienti
- Pasta sfoglia un rotolo
- Broccoli romaneschi 400 gr
- Scalogno 2
- pomodorini freschi 300 gr
- Uova 1 più 3 tuorli
- Panna fresca 200 ml
- Pecorino grattugiato 300 gr
- ricotta fresca 100 gr
- Noce moscata una spolverata
- sale e pepe q.b.
- Olio extra vergine d'oliva un cucchiaio
Preparazione
Pulisci e lava i broccoletti romaneschi, sbollenta le cime per pochi minuti (per non far perdere le proprietà vitaminiche dell'ortaggio e per lasciarli leggermente croccanti) in acqua salata in ebollizione o in alternativa, falli cuocere al vapore.
Lava i pomodorini e tagliali in quattro. Condiscili con olio, sale e pepe e lasciali da parte per farli insaporire. Salta i broccoletti con olio e lo scalogno tritato, regola di sale e pepe o peperoncino.
In una terrina capiente rompi l'uovo intero e versa i tuorli, sbattili con sale e pepe. Incorpora la panna e la ricotta fresca, continua a mescolare vigorosamente per amalgamare il composto. Aggiungi anche il pecorino, la noce moscata, mezzo cucchiaio di olio e sbatti il tutto con una forchetta o una frusta fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
Accendi il forno a 180 gradi. Stendi la pasta sfoglia su una pirofila da forno rotonda e bassa, ricoperta da carta forno, lasciando i bordi più alti, bucherella con la forchetta e inforna per quindici minuti.
Aggiungi ora le verdure scolate dall'eccesso di liquidi al composto cremoso. Mescola. Estrai la sfoglia dal forno e versa il composto livellando il tutto con l'aiuto di un cucchiaio. Spolvera con abbondante formaggio grattugiato e termina la cottura per altri trenta minuti circa.
Commenta