Vellutata di zucca e patate: una ricetta tutta autunnale
La vellutata di zucca e patate è uno dei piatti più gustosi che ci regala l'autunno, ecco come realizzarla!

0 condivisioni 0 commenti Il voto di 15 utenti
Condividi
L'autunno sta per entrare nel vivo delle nostre giornate, allora perché non riscaldarci con i suoi sapori? La zucca, come le castagne, è il vegetale per eccellenza che identifica questa stagione. È un ingrediente versatile utilizzabile in diversi modi, sia per gli antipasti che per i primi, ma anche per i secondi e i dolci.
Noi prepariamo un piatto unico da consumare sia la sera, per restare leggeri, sia a pranzo in ufficio o per aprire i pranzi a casa: ecco la vellutata di zucca e patate!
Informazioni
Ingredienti
- Zucca 600 gr
- Patate 2 medie
- Sale q.b.
- Cipolla 1
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
- Maggiorana q.b.
- Brodo vegetale 300 ml
Preparazione
Sbuccia, lava e taglia a quadrotti la zucca. Fai la stessa cosa con le patate, ma tagliandole a fette sottili o cubetti più piccoli.
In un tegame metti l'olio, la cipolla che avrai tagliato a fettine sottili e lascia rosolare per massimo un minuto.
Aggiungi la zucca e le patate, un pizzico di sale, il brodo e copri lasciando cuocere a fuoco medio/basso. Fai attenzione al brodo: cerca di coprire tutto il contenuto della pentola senza abbondare perché anche le verdure sprigioneranno acqua.
Quando la zucca e le patate sono cotte, assicurati che ci sia del liquido di cottura (acqua delle verdure e brodo) che ci servirà per frullare meglio il tutto. A questo punto, frulla con l'aiuto di un minipimer.
Quando avrai ottenuto una vellutata senza pezzetti, rimetti sul fuoco per massimo un minuto per far addensare meglio il contenuto. Aggiusta di sale, servi nei piatti e aggiungi una spolveratina di maggiorana.
Commenta