Insalata pantesca: la ricetta originale
Hai mai assaggiato i sapori delle terre isolane del profondo sud italia? Potrai farlo grazie all'insalata pantesca tipica dell'isola di Pantelleria. Ecco come prepararla!

8 condivisioni 0 commenti Il voto di 13 utenti
Condividi
I profumi del mare sono quelli che rimangono più impressi quando facciamo una vacanza: l'odore dell'acqua, quello della brezza che soffia o, soprattutto, l'odore dei cibi del posto. Andare in Sicilia vuol dire entrare in contatto con delle specialità antiche che ricordano anche i sapori e le spezie africane.
Le ricette isolane, però, non provengono solo dalle terre siciliane. Anche le piccole isole nei dintorni regalano delle esperienze culinarie indimenticabili, come l'insalata pantesca tipica dell'isola di Pantelleria, una preparazione semplice e gustosa da realizzare con patate, pomodorini, cipolle, olive e capperi. I capperi rappresentano l'ingrediente che non manca mai sulle tavole degli abitanti del luogo perché marchio di riconoscimento dell'isola.
Ecco come portare sulla tavola il sapore pantesco in pochissime mosse.
Informazioni
- Difficoltà Facile
- Metodo di cottura Bollito o lessato
- Categoria Insalate
- Preparazione 15 minuti
- Cottura 30 minuti
- Tempo totale 45 minuti
- Dosi 4 persone
Ingredienti
- Patate 500 gr
- Pomodorini 200 gr
- Cipolle rosse 2 piccole
- Olive nere 100 gr
- Capperi 50 gr
- Olio extra vergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Origano q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
In una pentola piena d'acqua metti a lessare le patate che avrai sbucciato e diviso a metà per facilitare la cottura.
Intanto procedi con il resto della preparazione: prendi i capperi e immergili in acqua calda per togliere il sale in eccesso. Di tanto in tanto cambia l'acqua.
In una bowl metti i pomodorini pachino tagliati a metà o in quattro parti (come preferisci), aggiungi le olive nere snocciolate. Prendi le due cipolle piccole e, dopo averle pulite, tagliale a fettine sottili ed aggiungile ai pomodori e alle olive.
Quando le patate saranno pronte, falle raffreddare e tagliale a pezzi. Aggiungile al resto degli ingredienti nella bowl. Scola i capperi, passali al volo sotto l'acqua fredda corrente ed aggiungili agli altri ingredienti.
Condisci con sale, olio ed origano. Mescola bene e servi.
Commenta