Colazione con pancake, frullato di frutta e cappuccino aromatizzato
La colazione è sicuramente il pasto più importante della giornata e con le ricette di Simone Rugiati diventa un vero arcobaleno di profumi, colori e sapori.
0 condivisioni 0 commenti Il voto di 4 utenti
Condividi
Spesso, il risveglio è uno dei momenti più difficili della giornata e ci vuole davvero una buona colazione per iniziare con il sorriso un nuova mattina piena di impegni.
L’aroma del caffè è un’ottima sveglia, soprattutto quando si mescola al profumo delle spezie.
L’anice stellato, per esempio, ha un odore intenso e aromatico, molto simile a quello all’anice. Per aromatizzare il caffè, basta metterlo direttamente nell’acqua della moka, riempire il filtro con la miscela in polvere e aspettare che l’inebriante profumo si spanda in tutta la cucina.
Scopri come preparare una colazione con i fiocchi a base di pancake vanigliato, cappuccino all’anice stellato e frullato alla banana.
Informazioni
- Difficoltà Facile
- Metodo di cottura In padella
- Categoria Dolci di frutta
- Preparazione 25 minuti
- Cottura 5 minuti
- Tempo totale 30 minuti
- Dosi 1
Ingredienti
- Caffè polvere 1 moka
- Cioccolato extrafondente 1 quadratino
- Anice stellato 1 cucchiaino
- Latte fresco 1 bicchiere
Per il pancake
- Farina autolievitante 40 gr
- Burro 30 gr
- Uova 3
- Baccello di vaniglia 1
- Zucchero a velo 1 cucchiaio
Per il frullato
- Fragole 5/6
- Banane
- Yogurt magro 125 gr
- Zucchero di canna 2 cucchiai
- Cereali tostati 2/3 cucchiai
- Ananas
- Menta 10/20 foglioline
Preparazione
Per i pancake: fondi il burro e lascialo raffreddare. Prendi una ciotola in plastica e metti le tre uova, sia il tuorlo che l’albume. Sbatti le uova con una frusta e, una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungi il burro fuso. Controlla prima la temperatura, se il burro è troppo caldo tende a strapazzare le uova.
Aggiungi un cucchiaio di zucchero a velo e continua ad amalgamare il composto con la frusta. Incorpora la farina autolievitante oppure la farina 00 a cui va aggiunto un cucchiaio di lievito in polvere.
Incidi il baccello di vaniglia nel senso della lunghezza e con un coltello gratta il contenuto. Otterrai dei semini neri profumatissimi. Aggiungili al composto.
Fai scogliere del burro in una padella antiaderente e disponi il composto con un mestolo formando delle piccole frittelle. Lasciale dorare da un lato e dall’altro e poi trasferiscile in un piatto da portata. Nella stessa padella, metti le fragole tagliate a metà un pizzico di zucchero e il baccello di vaniglia e lascia caramellare per qualche minuto. Quando saranno ben caramellate, guarnisci i pancake.
Per il frullato: metti la banana matura, lo yogurt magro e lo zucchero di canna nel contenitore di un mixer ad immersione. Il mixer permette di incorporare bene l’aria e rende il frullato spumoso al punto giusto.
Prepara uno strato di cereali tostati sul fondo di un bicchiere in vetro piuttosto grande, versa il frullato e poi ricopri con un altro pò di cereali.
Il frullato si può servire con un carpaccio di ananas per creare un contrasto tra il sapore fresco dell’ananas e il sapore vellutato del frullato. Affetta l’ananas con una mandolina, in modo che le singole fette risultino tutte uguali, e disponile a strati su un piatto intervallandole con zucchero di canna e foglioline di menta.
Per il cappuccino: Metti il latte in un bicchiere e montalo con un frullino. Versa il caffè in una tazzina, aggiungi un cucchiaio del latte montato e una spolverata di cioccolato. Quando girerai il cappuccino, le scaglie di cioccolato si scioglieranno rendendolo ancora più delizioso.
Commenta