#SaveTheTable - Classicità: per la cena con la suocera!
Nella preparazione dei Ravioli del plin alla milanese il suggerimento è di lasciare il mestolo fra pentola e coperchio per cuocere a vapore evitando che i cibi si secchino, rischio che corrono spesso i soffritti articolati come questo.

0 condivisioni 0 commenti
Condividi
La pasta fatta in casa fa sempre gola, soprattutto se il ripieno è quello proposto dallo chef Antonino Cannavacciuolo che fra una ricetta e l’altra ci regala qualche tip di cucina.
Nella preparazione dei Ravioli del plin alla milanese il suggerimento è quello di lasciare il mestolo fra pentola e coperchio per cuocere a vapore evitando che i cibi si secchino, rischio che corrono spesso i soffritti articolati come questo. Parola di Antonino Cannavacciuolo!
Per la Mise en place di questa ricetta, le amiche di The Taste For Food – autrici di #SaveTheTable, la rubrica fotografica di Fox Life ideata per apparecchiare le ricette di Cucine da Incubo preparate dallo chef Cannavacciuolo – hanno allestito con una tavola elegante dove bianco e argento si alternano tra posate, caraffe e scodelle.
1. Impiattare i ravioli in una ciotolina piuttosto ampia, altrimenti utilizzate un normale piatto fondo.
2. Il sottopiatto, anche se di piccole dimensione, è in argento dunque è consigliabile porre sempre un piattino al di sotto delle scodelle.
3. La disposizione delle posate: assolutamente coltello alla destra del piatto con la lama rivolta verso la pietanza, alla sua destra il cucchiaio. Sulla sinistra vanno posizionate le forchette, mai più di tre, e si utilizzeranno nell’ordine dall’esterna all’interna. Per la frutta? La forchettina, al di sopra del piatto con l’impugnatura verso sinistra, il coltello subito sopra con impugnatura a destra e lama rivolta al piatto.
Commenta